
La cucina di Molfetta, città affacciata sul Mar Adriatico, riflette un perfetto connubio tra i sapori del mare e i prodotti della terra. Ricette semplici, ma ricche di gusto, raccontano la storia e la cultura di questa affascinante località pugliese. Scopriamo insieme i piatti principali della tradizione molfettese.
1. Il Calzone di Cipolla
Uno dei simboli della cucina molfettese è il calzone di cipolla, una torta salata ripiena di cipolle caramellate, olive, uvetta e acciughe. La sfoglia viene preparata con olio extravergine d’oliva, che dona al piatto una consistenza croccante e un sapore unico. Questo piatto rappresenta perfettamente la tradizione contadina e viene spesso preparato durante il periodo quaresimale.
2. Le Orecchiette al Ragù
Le orecchiette, simbolo della Puglia, sono amatissime anche a Molfetta. Servite con un ricco ragù di carne o con le cime di rapa, incarnano la semplicità e la genuinità della cucina locale. Ogni famiglia custodisce la propria ricetta per il ragù, rendendo questo piatto unico in ogni casa.

3. Il Pesce Fresco: Polpi e Frutti di Mare
Essendo una città di mare, Molfetta offre una straordinaria varietà di piatti a base di pesce. Tra i più caratteristici troviamo i polpi arricciati, una preparazione che esalta il sapore del polpo, servito crudo e condito con limone e olio. I frutti di mare, come cozze e ricci di mare, sono protagonisti di antipasti o primi piatti dal sapore intenso.
4. La Tiella alla Barese
Un altro piatto molto apprezzato è la tiella, una sorta di casseruola a base di riso, patate e cozze. Questo piatto, cotto al forno, è un’esplosione di sapori che unisce la dolcezza delle patate alla sapidità delle cozze.
5. Le Scarcelle
Dolce tipico del periodo pasquale, le scarcelle sono biscotti decorati con glassa e confetti colorati. La loro forma può variare (colombe, cuori, cestini), ma il significato è sempre lo stesso: celebrare la Pasqua con dolcezza e allegria.
6. Olio e Vino: Il Cuore della Tradizione
L’olio extravergine d’oliva, prodotto dai maestosi ulivi secolari, è l’ingrediente imprescindibile della cucina di Molfetta. Non meno importante è il vino locale, che accompagna ogni pasto, esaltando i sapori dei piatti tradizionali.
Un Viaggio di Sapori Autentici
La cucina di Molfetta è un viaggio tra sapori autentici e tradizioni secolari, che unisce la semplicità degli ingredienti alla creatività delle preparazioni. Ogni piatto racconta una storia, un legame profondo con il territorio e il mare.
Se passi da Molfetta, non perdere l’occasione di assaporare queste delizie e vivere un’esperienza gastronomica indimenticabile!